15 km immersi nella natura

00

days


00

hours


00

minutes


00

seconds


Sabato 15 Ottobre 2022

Forni di Sopra - Municipio Vecchio
Ore 18:00 - Briefing - Consegna pettorali e pacco gara

Domenica 16 Ottobre 2022

Forni di Sopra - Piazza Centrale
Ore 7:00 alle 8.30 - Consegna pettorali e pacco gara
Ore 9:00 - Partenza in linea del TRAIL DELLE MALGHE – 6^ EDIZIONE
Ore 14:00 - Premiazioni in Località Davost- Zona Sportiva

Per il completamento del Trail è fissato il tempo massimo di ore 4
Verrà istituito un cancello a Malga Tragonia alle ore 11,00

Si accettano solo iscrizioni online sul sito www.gs-stellaalpina.com
Le iscrizioni si chiudono alle ore 24 di mercoledì 12 Ottobre 2022
Non si accettano iscrizioni il giorno della gara
Quota iscrizione GARA TRAIL DELLE MALGHE - 6^ EDIZIONE:
€ 23,00 da versare entro il 12/10/2022 mediante bonifico bancario intestato a G.S. Stella Alpina ASD
IBAN: IT 30 L 08637 63860 023000014050 - BIC/SWIFT CCRTIT2T99A
Inserire come causale: “NOME COGNOME ATLETA/I – Trail delle Malghe 2022”
Possono partecipare alla gara atleti maschi e femmine che abbiano compiuto il 16° anno di età al 31/12/2021 (nati nel 2005).
La manifestazione è aperta a tutti purché in possesso del certificato medico di idoneità agonistica per atletica leggera in corso di validità il giorno della gara che deve essere
obbligatoriamente trasmesso utilizzando l’apposita funzione presente sul sito.
L’iscrizione non si perfeziona se non viene allegato il certificato medico.


La quota comprende:
• Assistenza e 3 ristori lungo il percorso
• Pacco gara (t-shirt tecnica Rock Experience)
• Pastasciutta all’arrivo presso lo Zwar Bar

Sono previsti i seguenti premi:
TRAIL DELLE MALGHE
1° Classificato maschile e femminile € 100,00
2° Classificato maschile e femminile . € 60,00
3° Classificato maschile e femminile € 40,00
premi gastronomici e/o tecnici per i primi 5 assoluti maschili e femminili
premi di categoria (over 50, over 60)


Per tutte le informazioni necessarie consultare il regolamento on-line della gara.
L’iscrizione alla competizione comporta a pieno titolo e automaticamente l’accettazione senza riserve del regolamento della gara


La manifestazione si svolgerà nel rispetto della normativa sanitaria COVID 19 vigente alla data della manifestazione

Per Informazioni sulla gara, il percorso, le iscrizioni scrivere a: g.s.stellaalpina@gmail.com

TRAIL DELLE MALGHE 2022


REGOLAMENTO TRAIL DELLE MALGHE
6^ EDIZIONE


Data manifestazione 18 Ottobre 2022
Partenza Piazza Centrale Forni di Sopra
Orario di partenza ore 9:00
Arrivo Piazza Centrale Forni di Sopra
Lunghezza percorso 16 km
Dislivello positivo totale 1.200 mt


Il percorso sarà segnalato con nastri gialli, cartelli e frecce.


Il Trail delle Malghe è organizzato dalla “G.S. Stella Alpina ASD” e la manifestazione è inserita
nel calendario gare FVG - Trail Running Tour 2022

Per il completamento della gara è fissato il tempo massimo di ore 4
Verrà istituito un cancello a Malga Tragonia alle ore 11:00

 

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO


Trattasi di gara di corsa in montagna della lunghezza di 16 Km e dislivello positivo di 1.200 mt.;
non sono presenti passaggi di tipo alpinistico, ma è richiesta prudenza ed una adeguata preparazione fisica. E’ consentito l’uso di bastoncini.
Il tracciato della gara è visualizzabile sul sito www.gs-stellaalpina.com
Il percorso, di quota medio-alta, si snoda attraverso tre delle malghe principali del territorio
comunale di Forni di Sopra: Malga Tragonia (mt 1.760 slm), Malga Tartoi (mt 1.711 slm), Malga Varmost (mt 1.750 slm) riproponendo lo storico collegamento tra le strutture alpestri. Si sviluppa principalmente su sentieri e nella parte finale su strade forestali, con ampie vedute sulle dolomiti friulane e bellunesi.

 

SVOLGIMENTO DELLA GARA

Per il completamento della gara è fissato il tempo massimo di ore 4.
Verrà istituito un cancello a Malga Tragonia alle ore 11:00.
In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche, tali da costituire pericolo per i concorrenti, a giudizio insindacabile degli organizzatori, potrà essere in qualsiasi momento modificato il percorso o sospesa o rinviata la competizione. L’eventuale sospensione verrà comunicata dai controllori disposti lungo il percorso. In caso di annullamento a gara avviata, non verrà rimborsata la quota di iscrizione.

 

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE


Possono partecipare alla gara atleti maschi e femmine che abbiano compiuto il 16° anno di età al 31/12/2021 (nati nel 2005). Per i minori è obbligatoria la firma della liberatoria da parte dei genitori o di chi ne fa le veci. Il modulo è scaricabile dal sito: www.gs stellaalpina.com


All’atto dell’iscrizione l’atleta dovrà indicare la Società di appartenenza o la partecipazione a titolo individuale. La manifestazione è aperta a tutti purché in possesso del certificato medico di idoneità agonistica per atletica leggera in corso di validità il giorno della gara che deve essere obbligatoriamente trasmesso utilizzando l’apposita funzione presente sul sito. L’iscrizione non si perfeziona se non viene allegato il certificato medico.

L’ISCRIZIONE ALLA COMPETIZIONE COMPORTA A PIENO TITOLO E AUTOMATICAMENTE L’ACCETTAZIONE SENZA RISERVE DEL REGOLAMENTO DELLA GARA.

 

ISCRIZIONI, QUOTE E SCADENZE


Si accettano solo iscrizioni online sul sito www.gs-stellaalpina.com
LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO ALLE ORE 24 DI MERCOLEDI’ 12 OTTOBRE 2022
Non si accettano iscrizioni il giorno della gara

Per eventuali informazioni sulle iscrizioni scrivere a g.s.stellaalpina@gmail.com

L’importo dell’iscrizione è fissato in € 23,00 e comprende:
Gadget (t-shirt tecnica Rock Experience), assistenza medica, tre punti di ristoro lungo il percorso oltre quello all’arrivo, pastasciutta all’arrivo presso lo Zwar Bar
La quota di iscrizione non è rimborsabile.

COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO

Il pagamento della quota di iscrizione va fatto mediante bonifico bancario
Beneficiario: GRUPPO SPORTIVO STELLA ALPINA ASD
IBAN: IT 30 L 08637 63860 023000014050
BIC/SWIFT CCRTIT2T99A
Banca di appoggio: PRIMACASSA CREDITO COOPERATIVO FVG – SOCIETA’
COOPERATIVA
Inserire come causale:
“NOME COGNOME – Trail delle Malghe 2022”


Si possono fare versamenti cumulativi per più atleti, in tal caso specificare via mail l’elenco dei partecipanti con riferimento al bonifico effettuato.


IL PAGAMENTO DEVE ESSERE EFFETTUATO ENTRO LA DATA DI CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI: 12/10/2022

 

CONSEGNA DEI PETTORALI E PACCHI GARA

I pettorali ed i pacchi gara verranno distribuiti:
- il giorno Sabato 15 Ottobre 2022 ore 18:00 presso il Municipio vecchio di
Forni Sopra in occasione del briefing;
- il giorno della manifestazione Domenica 16 Ottobre 2022 alla partenza in Piazza Centrale a Forni di Sopra dalle ore 7:00 alle ore 8:30


CRONOMETRAGGIO E ASSISTENZA MEDICA


La gara verrà cronometrata e le classifiche verranno pubblicate sul sito www.gs-stellaalpina.com
Sarà garantito il servizio di assistenza medica con la presenza di un’ambulanza e di un medico.

 


COMPORTAMENTO IN GARA


Il pettorale va indossato ben visibile: fissato con quattro spille sulla parte anteriore della maglietta, pena la squalifica. Ulteriori inadempienze che comportano la squalifica sono: - mancato passaggio ai controlli predisposti dall’organizzazione; - uscita dal percorso obbligatorio; - comportamento scorretto antisportivo; - mancato rispetto delle norme di sicurezza, - abbandono di rifiuti lungo il percorso.
L’eventuale ritiro dovrà essere comunicato immediatamente al personale dell’organizzazione dislocato lungo il percorso consegnandone anche il pettorale di gara ed osservando le indicazioni ricevute per le modalità di rientro.

L’eventuale rinuncia alla partecipazione deve essere comunicata agli organizzatori prima della partenza della corsa.

 


DICHIARAZIONE DI ASSUNZIONE DEL RISCHIO ED ESONERO DI RESPONSABILITA’

Con l’iscrizione alla competizione, il concorrente dichiara:

  • di aver letto attentamente il regolamento della gara pubblicato sul sito www.gsstellaalpina.com e di accettarlo integralmente, scientemente e volontariamente senza alcuna remora o riserva;
  • di essere a conoscenza della difficoltà del percorso e di averne preso visione (traccia GPS disponibile sul sito: www.gs-stellaalpina.com);
  • di aver compiuto 16 anni alla data del 31/12/2021;
  • di essere in possesso del certificato medico di idoneità per attività agonistica di atletica leggera valido alla data del 16/10/2022;
  • di assumersi la responsabilità per dichiarazioni mendaci, falsità negli atti e l’uso di atti falsi;
  • di esonerare l’organizzazione da qualsiasi responsabilità civile per danni a persone o cose causati o subiti, compresi infortuni personali e/o morte, che possono verificarsi durante il viaggio per andare o ritornare dall’evento, durante la gara o nei luoghi dell’evento stesso;
  • di assumersi tutti i rischi connessi alla partecipazione alla gara che comprendono, a titolo esemplificativo e non esclusivo: cadute, contatto con i concorrenti, gli spettatori o il personale volontario della manifestazione, effetti del clima (freddo intenso, pioggia, neve..), delle condizioni del percorso (terreno scivoloso, insidie), ecc.
  • che né da parte sua né da parte di eventuali eredi, aventi causa e terzi si farà ricorso ad azioni legali per risarcimento danni per colpe che potrebbero essere
    mosse nei confronti dell’organizzazione e di tutte le persone in qualche modo associate all’evento stesso, a seguito della partecipazione alla gara o in qualche
    modo connesse alla stessa;
  • di assumersi piena ed esclusiva responsabilità per danni eventualmente cagionati a terzi o a beni di proprietà di terzi.

 


PRIVACY E DIRITTO DI IMMAGINE


Il titolare del trattamento dei dati personali dai partecipanti è l’Associazione “G.S. Stella Alpina
ASD” con sede legale in via Nazionale, n.61 Forni di Sopra (UD) che può essere contattata alla
casella mail:
g.s.stellaalpina@gmail.com
Il trattamento dei dati personali sarà improntato a principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza come stabilito dal regolamento Europeo UE n.679/2016 e dal D.Lgs. 196/2003 così come adeguato dal D.Lgs. 101/2018.


I dati personali raccolti saranno utilizzati in relazione all’organizzazione della manifestazione (formazione dell’elenco dei partecipanti, delle classifiche, per l’espletamento dei servizi previsti dal regolamento, per l’invio di materiale pubblicitario e informativo) ed in relazione agli obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari dell’Associazione.
Con la sottoscrizione della scheda di iscrizione il concorrente autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare gratuitamente le immagini fisse e/o in movimento che lo ritraggono durante la sua partecipazione alla manifestazione ed eventi collaterali, su tutti i supporti visivi o pubblicitari. L’autorizzazione deve intendersi a tempo indeterminato, senza limiti territoriali, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari promozionali o pubblicitari, nel rispetto delle normative vigenti in materia.
In ogni momento il partecipante potrà esercitare i diritti contemplati dalle normative vigenti in tema di Protezione dei Dati, più specificamente il diritto di accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione e l’opposizione al trattamento e il diritto al reclamo presso una autorità di controllo (Garante Privacy). La richiesta di cancellazione o di modifica dei propri dati va inviata tramite mail al Titolare del trattamento g.s.stellaalpina@gmail.com

 


PREMIAZIONI


Le premiazioni si svolgeranno alle ore 14:00 in Località Davost – Zona Sportiva.


Verranno premiati:
- i primi 5 classificati assoluti maschili e femminili
- per i primi 3 classificati assoluti maschili e femminili è inoltre previsto:
a) 1° classificato maschile e femminile € 100
b) 2° classificato maschile e femminile € 60
c) 3° classificato maschile e femminile € 40


- le seguenti categorie
a) over 50 (primi 3 masch. e femm.)
b) over 60 (primi 3 masch. e femm.)


Lo speaker annuncerà i nomi dei premiati che dovranno presentarsi con le modalità previste di distanza e mascherina indossata presso il palco delle premiazioni, al quale accederanno solo gli atleti chiamati alla premiazione, dove troveranno sul podio o su di un tavolo i premi che ritireranno loro stessi.

 

ASSICURAZIONE

La partecipazione alla gara avviene sotto la responsabilità degli atleti .
L’organizzazione non assicura i partecipanti.

 


INFORMAZIONI E CONTATTI


Neukomm Remo - Presidente G.S. Stella Alpina ASD - cell. +39 380 1469911
Cristina Cossettini - +39 340 3481577
L’organizzazione è disponibile ad accompagnare i concorrenti che volessero provare il percorso prima della gara (contattare per accordi il numero sopra indicato o scrivere a:
g.s.stellaalpina@gmail.com)


Tutto ciò che concerne la manifestazione è visibile sul sito www.gs-stellaalpina.com .
Il presente regolamento potrà essere modificato in qualsiasi momento ad insindacabile giudizio dell’organizzazione; i concorrenti verranno informati delle eventuali modifiche mediante comunicati sul sito www.gs-stellaalpina.com.

 

Iscrizioni chiuse | SCARICA L'ORDINE DI PARTENZA

 
 

Guarda il video



Il percorso si sviluppa per 15 km su sentieri e strade di montagna con un dislivello positivo di 1.200 mt. Parte dalla piazza centrale di Forni di Sopra e sale su sentieri e piste forestali fino alla malga Tragonia (mt. 1.760 slm), procede quindi fino a malga Tartoi (mt. 1.711 slm) e a malga Varmost (mt 1.750 slm) per poi scendere all’arrivo in Località Pradironc. Pradironc è raggiungibile in macchina seguendo la strada che porta alla malga Varmost, poi girare a destra su pista forestale (dista un Km dal centro di Forni di Sopra) o a piedi prendendo un comodo sentiero, a circa 10 min di cammino dal paese.
Trail_Malghe_02Trail_Malghe_01
 

I nostri sponsor


Galleria fotografica
percorso Trail delle Malghe